
Massaggio Tradizionale Svedese
15 Aprile @ 9:30 am - 16 Aprile @ 6:00 pm

18-19 Marzo 2023 ed 1-2-15-16 Aprile 2023
Il Massaggio Svedese è il massaggio classico Occidentale. Questo massaggio ha una funzione decontratturante, drenante e tonificante pertanto è molto consigliato per combattere la cellulite ed è molto utile per drenare gli acidi lattico e urico. Queste sue caratteristiche ne fanno un massaggio ideale per gli sportivi. Fra i tanti effetti benefici che apporta, il Massaggio Svedese favorisce anche una maggiore ossigenazione dell’intero organismo ed una maggiore elasticità del corpo. Il Massaggio Svedese è indicato anche in caso di stress, depressione, insonnia, emicrania, problemi osteo-articolari, digestivi, circolatori e dopo un lungo viaggio; migliora la coscienza della propria postura ed è anche ideale per ammorbidire e levigare la pelle. Gli effetti positivi del Massaggio Svedese sono stati testati e misurati dal Cedar Sinai Medical Center di Los Angeles; i medici americani hanno infatti constatato che questo tipo di massaggio migliora le difese immunitarie e risulta avere anche un effetto antinfiammatorio molto efficace.
Programma
Teoria e pratica del Massaggio Svedese
- Aspetti culturali e storia del massaggio. Introduzione al massaggio svedese.
- Cenni di anatomia e fisiologia del corpo umano.
- La figura del massaggiatore. Deontologia e Strumenti di Lavoro.
- Olio, creme e essenze e loro corretto utilizzo.
- L’ambiente ideale per eseguire il massaggio e gli accessori necessari.
- Effetti fisiologici e psichici del Massaggio Svedese.
- Gli effetti positivi, le controindicazioni e le zone interdette al massaggio.
- Indicazione sulla postura dell’operatore e sulle principali posizioni del ricevente.
- Tecniche massoterapiche di base.
- I movimenti e le tecniche del massaggio svedese in posizione prona e supina.
- La sequenza completa.
Attrezzatura necessaria. Abiti comodi e ciabattine, due lenzuoli di cotone, una copertina o un plaid, asciugamani da viso, costume da bagno. Materiale per appunti.