La Clorofilla é un pigmento verde che si trova nelle foglie ed ha il compito di catturare l’energia delle radiazioni solari per eseguire la fotosintesi clorofilliana.

E’ infatti il principale recettore attraverso il quale l’anidride carbonica viene fissata per produrre carboidrati e ossigeno.

Esso è presente nei cloroplasti delle piante superiori e nelle alghe.

La Clorofilla è chiamata “sangue vegetale” o “sangue verde” perchè la struttura molecolare è molto simile a quella dell’emoglobina, salvo per la presenza di un atomo di magnesio al posto di un atomo di ferro.

Per questo ha un significato funzionale, infatti numerose sono le proprietà antiossidanti e antianemiche: nei casi di mestruazioni abbondanti, nelle donne in gravidanza e in allattamento, dove frequentemente scende il livello di sideremia, la Clorofilla può rappresentare un valido alleato.
La Clorofilla stimola il metabolismo e dà energia nei momenti di superlavoro, stress da studio, attività sportiva, senza essere una sostanza eccitante come la caffeina.

E’ un vero rigenerante cellulare, in quanto apporta ossigeno, ed interviene nei vari processi metabolici fungendo da catalizzatore, accelerando le reazioni chimiche all’interno delle cellule, per cui, associato ad altri rimedi, ne aumenta l’efficacia.

Ha capacità depurative dell’organismo in quanto migliora e previene gli effetti nocivi delle radiazioni ed è in grado di unirsi ai metalli pesanti facilitandone l’eliminazione.

Tra gli effeti della Clorofilla ricordiamo:
il rafforzamento del sistema immunitario;
la depurazione del fegato;
l’accrescimento del livello di ossigeno all’interno delle cellule dei tessuti;
l’azione disintossicante dell’intero organismo;
l’azione riequilibrante del livello ph acido/alcalino.
Esistono in commercio diverse qualità di clorofilla, tra le migliori c’è il prodotto “Clorofill” del Laboratorio Erboristico Di Leo di Anzola dell’Emilia Bologna.

Tutte le informazioni sono da intendersi legate ad un concetto di integrazione e non hanno l’intento di sostituire la figura del medico.

Lascia un commento